Eventi RIB

XXV CONVEGNO Assigeco R.I.B. – 2019

Smart City e nuovi servizi assicurativi/finanziari al servizio della modernizzazione del Paese

Scarica la relazione

L’industria dei servizi finanziari è al lavoro per costruire le città del futuro, le smart city come vengono chiamate sempre più spesso. Stanno nascendo giorno per giorno attorno a noi, sfruttando le potenzialità offerte dalla rivoluzione digi- tale e dalla massa crescente di big data che innervano le nostre vite di consuma- tori, di imprenditori, di cittadini.

Quest’anno abbiamo voluto dedicare il nostro incontro di Cap Ferrat proprio ai nuovi servizi assicurativi e finanziari che rappresentano una parte significativa delle città del futuro. É un’offerta sempre più strutturata all’interno dei nuovi ecosistemi (mobilità, protezione della persona e dei patrimoni, property) in cui i tradizionali comparti dell’industria dei servizi, non soltanto finanziari, stanno venendo meno e si riaggregano in nuove morfologie. L’offerta di prodotti finan- ziari (polizze, conti correnti etc.) si sta sempre più trasformando in un’offerta di servizi sempre più complessa e a geometria variabile, adattata alle esigenze specifiche di ciascun consumatore.

Per gli assicuratori e banchieri italiani si tratta anche di una sfida, perchè nelle smart city del futuro non si potrà più contare su facili rendite di posizione. Le barriere tra i singoli settori si frantumano e nel business assicurativo e bancario stanno entrando nuovi competitor, provenienti anche da nuove frontiere tecnolo- giche, con i quali fare i conti.

Allo stesso tempo, però, le smart city e la rivoluzione digitale rappresentano per l’industria finanziaria una formidabile opportunità, che per la verità già si sta realizzando, di allargare i propri orizzonti operativi, di arricchire il proprio business in nuovi territori finora inesplorati.

La sede di queste riflessioni non poteva essere che Cap Ferrat, località smart per eccellenza e che da venticinque anni ospita i seminari di Rib Group, quest’anno promosso assieme ad Assigeco. É il posto ideale non soltanto per ascoltare gli interventi dei nostri relatori, ma anche il luogo dove ogni anno esponenti di primo piano dell’industria bancaria e assicurativa italiana si incontrano, confrontando le proprie esperienze e previsioni in un clima informale e allegro. Ciò che fa degli incontri di Cap Ferrat un unicum nel panorama dei seminari finanziari in Italia. Benvenuti, allora, nelle smart city.

Franco Curioni e Osvaldo Rosa

OSPITI E RELATORI

Gregorio De Felice
Chief Economist Intesa Sanpaolo

Banche centrali al capolinea. Le politiche fiscali sono pronte al passaggio di testimone.
Scarica la relazione

Carlo Salvatori
Presidente Aviva Italia Holding e Lazard

La tecnologia al servizio del futuro dell’industria assicurativa
Scarica la relazione

Fabio Cerchiai
Vice Presidente UnipolSai Assicurazioni Spa

Brevi riflessioni sull’evoluzione dei servizi assicurativi/ finanziari nell’era digitale
Scarica la relazione

Dario Focarelli
Direttore Generale Ania

Le sfide per l’assicurazione italiana: tra business e regolamentazione
Scarica la relazione

Paola Carrea
Direttore Generale AlfaEvolution Technology Gruppo Unipol

Early Believers Waiting for Beyond Insurance: Unipol Group
Scarica la relazione

Grégoire Chové
Managing Director Europe ARVAL

Smart mobility: the truth on what is really going to happen!
Scarica la relazione

Andrea Battista
Ceo Net Insurance Spa

Le polizze digitali. Fatti, aspirazioni, luoghi comuni e mitologia varia
Scarica la relazione

Roberto Bosisio
Partner Boston Consulting Group

Evoluzione della mobility e implicazioni sull’Industria Assicurativa
Scarica la relazione

Pedro Bernardo Santos
DG G-Evolution Sr

InsurTech come agevolare ed efficientare il modello operativo dell’assicuratore
Scarica la relazione

Alberto Damonti
Direttore Generale Assigeco Solutions Srl

Digital transformation, Smart City e IoT.Delineano un percorso obbligato per l’Industria Assicurativa 3.0
Scarica la relazione

FOTOGALLERY